
Non essendo ben preparato quest'anno per le campestri ho deciso per la versione non competitiva, qui però le partenza sono state uniche e non suddivise così da potersi ritagliare anche un pizzico di agonismo senza strafare.
Caratteristica di questi percorsi sono certamente i prati sui quali per la quasi totalità sono stati disegnati i tracciati spesso molto ondulati e ricchi di curve anche a gomito con attraversamenti di boschetti dove qui, a farla da padrone, erano invece le foglie cadute così da dover correre su un terreno anche molto scivoloso. Forse è un po' mancata la pioggia che avrebbe reso più fascinoso tutto l'ambiente ma probabilmente avrebbe tolto qualcosa in quanto a numero di presenze... e di gente se ne è vista davvero tanta, tutto sommato meglio così.
Contrariamente a quello che si possa pensare correre sul prato è molto faticoso in quanto si ha sempre la sensazione di incollarsi e scivolare, inoltre si avverte meno la spinta dei piedi rispetto allo sterrato e questo carica molto in fatica, così il traguardo diventa davvero agognato. Difficile stabilire quale sia stato il tracciato più bello, ognuno è stato un mondo a se.
A Crosio mi è piaciuto soprattutto l'ondulatezza mentre a Cadrezzate l'ampia zona cui è stato ricavato il tracciato sfruttata al massimo. Qui ho portato anche mio figlio Andrea che si è reso protagonista di un bell' episodio: sul rettilineo finale si è fermato ad aiutare un atletino caduto e si è visto restituire il favore con il piazzamento lasciatogli dal concorrente aiutato, il tutto fra gli applausi dei presenti.

Certamente da considerare in futuro.
Enrico Chiappa
il commento di UN TRAGUARDO PER TUTTI
le foto di ARTURO BARBIERI
Grandissimo Enrico, come sempre! Spero di vederti ad Oleggio, perché siamo tra i pochi amanti dei cross! :-)
RispondiEliminaLamberto
Vediamo. L'anno scorso lì ad Oleggio l'ho fatto e ricordo che hanno aperto l'acqua per renderlo un po' infangato. Mitico.
RispondiEliminaCiaociao.
...Enrico.
Complimenti al crossista Enrico, che portato a termine il WINTER CHALLENGE 2011. Spero quest'anno di riuscirne a fare qualcuno, la stagione è ancora lunga (Monga, Brianzolo, Cross per Tutti, ecc.)
RispondiEliminaGiancarlo
Cross?!?? ...x ora preferisco ancora quelli di Seedorf!!! ;-))
RispondiElimina