
Numeri straordinari. Può cominciare così il resoconto di una grande giornata podistica che, come ricorda Giancarlo Frangiamone nel suo blog, è stata caratterizzata da record. Per le presenze, assolute e quelle del gruppo
Quelli della Via Baracca, per il crono (record della manifestazione, sia a livello maschile, con Corrado Mortillaro, sia nella gara femminile, dominata da Claudia Gelsomino), e pure per il clima, sarà ricordata questa edizione della
Mezza Maratona del Castello.
940 il computo complessivo degli atleti alla partenza, 21, come i chilometri da percorrere questa domenica, per il nostro gruppo.
Sarà il resoconto di una mattinata piacevole anche per la temperatura: annunciata pioggia, alcuni di noi si sono addirittura pentiti di non aver indossato i pantaloncini; previsto freddo, e invece il termometro si è tenuto costantemente al di sopra delle medie previste. Questo ha permesso, per il primo dei "baracchini", Gian Mario Ugazio, di raggiungere il proprio PB sulla distanza (1h24'07''). Buona la prova anche di tutti gli altri, alcuni dei quali rientravano "sulla lunga distanza" dopo tempo di inattività dovuto ad acciacchi fisici e malanni o alla preferenza di distanze più brevi.
.jpg)
Anche il percorso, come ormai d'abitudine, è stato indicativo di un'impeccabile organizzazione (comprensiva di "gran ristoro finale", promesso il giorno prima da Rocco Buscaino, presidente dell'Atletica '99): d'altronde, siamo ad una mezza maratona competitiva e siglata Fidal, ed è giusto che sia così. Traiettoria lineare e piatta, se si esclude la salita finale "ammazzagambe", prima della discesa in direzione della gloria fotografica, quella dell'intero percorso, interamente su strada e che, partendo dal Centro Socio Culturale di Vittuone, attraversa Cisliano, Cusago (eccolo il castello, al 10° km, a metà percorso), e nuovamente rientra a Vittuone passando per la piccola frazione San Giacomo. Dulcis in fundo, come pacco gara, smanicato running griffato 'Atletica 99'.
Lamberto Colombo
Classifica Otc
Un mix di
nostre foto [a cura di Michele Romanini, Renato Sandrin e Antonio Capasso]
Altre foto, a cura di Antonio Capasso (
AndòCorri)
Percorso non estremo, ma correre una mezza a meno di 4/km è da pochi: Grande Giamma!
RispondiEliminaE con lui SuperMarco, che senza allenarsi frantuma il proprio personale a 1'35!
E poi un applauso anche alle matricole: Santo, Guido, Vincenzo, Marcellina e Giusy, per loro primo traguardo in una mezza ufficiale, la loro prima impresa podistica!
E Massimino? Beati gli ultimi ...
noi come il prezzemolo...siamo dappertutto!fiero di far parte di questo gruppo !!!
EliminaMassimino io domenica 126° assoluto su 126 partecipanti!!! BEATI GLI ULTIMI …servizio scopa….
EliminaCOMPLIMENTI A MARCELLINA E GIUSY, PER LA LORO PRIMA MEZZA MARATONA COMPETITIVA!! BRAVISSIME!!! LE QUOTE ROSA STANNO INCREMENTANDO IL PRESTIGIO DELLA VIA BARACCA!!
RispondiEliminaSARA
e la Laura??
EliminaMezza maratona ... 21 km, un sogno ... diventato realtà !!!
RispondiEliminaLa soddisfazione di avercela fatta mi ha fatto dimenticare la fatica e vi assicuro che è stata tanta !!!
Giusy
Bravissima Giusy adesso puoi dire con orgoglio
Elimina" HO FATTO LA MEZZA MARATONA"
complimenti e ben arrivata nel club dei podisti un po pazzi .
Buona corsa a tutti e sopratutto a te
cari neo mezzi-maratoneti, adesso che avete provato l'ebbrezza di una gara importante non fermatevi. Tra un mese c'è la Stramilano, l'occasione di fare un altro salto di qualità: passare da quella per tutti (dei 50mila) alla mezza (dei 5mila) per i veri atleti!
Elimina