Edizione speciale questa de I sentieri di Santa Cristina, piccola frazione sopra Borgomanero. Record di iscritti (700 a numero chiuso, con 661 arrivi), di temperatura negativa (-14 alla partenza) e di neve sui due percorsi da 17 e 30 km.

Arrivando sul posto molto presto si ha il vantaggio di parcheggiare bene e di non fare coda al ritiro pettorali. Nel pacco gara c'è una bella maglietta tecnica e un buono pasto per il dopo corsa.

Il caffè prima di correre è un rito, e poi nel bar la temperatura è decisamente gradevole. Ma arriva il momento di uscire dal nido e provare a volare.
La prima partenza è per i 17k, Michele, Sara e Valter iniziano la loro avventura, dopo 15 minuti sarà la volta di Pier e Giamma sui 30k.Poche centinaia di metri di asfalto e poi la strada diventa tutta bianca, neve, più o meno battuta, fino all'arrivo. Rispetto alle precedenti edizioni i percorsi sono diversi, più difficili. Molti i tratti in salita, anche ripida, nei boschi, seguiti da discese da effettuarsi "a culo per terra" o in derapata, uno alla volta.


Ci riescono Sara e Valter che, senza ambizioni cronometriche, si concedono un'andatura tranquilla che permette loro di scattare delle belle foto.
Al traguardo ricchissimo ristoro, tantissimi premi a sorteggio (addirittura un weekend a Venezia!), un banco di torte e dolci a scopo benefico, la possibilità di una doccia calda (ma non per tutti ...).
Alla fine pranzo per tutti, frugale ma completo, ottimamente organizzato, dal primo alla frutta.
Complimenti a Barbara Caione e Cecilia Mora, le due organizzatrici e a tutto lo staff per aver fatto vivere a tutti noi una giornata indimenticabile.
Le Classifiche
Tante foto e tantissimi commenti su ANDOCORRI
Le foto di PODISTI.NET
YOU ARE HEROES!!!
RispondiEliminaSiamo eroi con le scarpette da trail :-)))
RispondiEliminaEsperienza indimenticabile!
Si, è stata davvero un'esperienza unica, portata a termine con molta forza di volontà. La mia massima ammirazione a chi ha fatto il percorso lungo, a me è sembrato eterno quello corto!
RispondiEliminaStraordinario Giamma, Pier si dimostra umano arrivando in preda a crampi, Sara e Valter l'hanno presa con calma, ma anche per loro non è stato facile.
E dopo questa prova possiamo dire che la caviglia di cristallo è guarita, si festeggerà l'evento a Venezia ...
E complimenti alle due padrone di casa, Barbara e Cecilia, non ci hanno fatto mancare nulla!
mi piacciono le corse che ti lasciano qualcosa dentro...questa é una di quelle!!
RispondiEliminaBRAVISSIMI !!!! Avrei voluto esserci con tutto il cuore, ...ero iscritta da mesi e ....da mesi aspettavo di farla perche' e' una corsa che sentivo mia, lunga, faticosa da affrontare con tantissima forza di volonta'....ma il destino ha pensato bene di farmi ammalare ( erano anni che non prendevo l'influenza...) e quindi ho dovuto rinunciare!!!!! Un saluto a tutti
RispondiEliminaSam
La si può recuperare il 26 febbraio a Vogogna (VB) in occasione del 1° WinterTrail sulle rive del Toce. Certamente meno affascinante dei Sentieri, mano faticoso ma credo comunque bello. 17 e 7 km dei percorsi. www.avisdomo.it
Elimina...a meno che non vi siete già iscritti può essere un'occasione per visitare altri posti molto naturalistici.
Complimenti a tutti coloro, ma proprio a tutti che hanno affrontato la giornataccia di domenica per ritagliarsi un po' di avventura dai tanti ricordi. Bravissima Sara per le foto cariche non solo di neve ma di profonda documentazione dei luoghi attraversati.
Ciaociao.
...Enrico.
Ciao cari, ogni volta che vi leggo è come aver vissuto con voi quello che scrivete.
RispondiEliminaOgni parola trasmette la sensazione di Gioia, fatica, emozioni vissute e difficoltà incontrate nelle corse a cui avete partecipato. Avrei voluto esserci ad ogni corsa già fatta di questo nuovo anno ma il mio stato di salute non me lo permette. Sapete che rabbia?
Ma tenetemi i km in caldo perché ogni giorno mi alleno come posso da casa. E vi penso ogni domenica e quando so che state percorrendo km da qualche parte al freddo insieme o in solitudine, questo è lo spirito del podismo e di chi veramente lo sente nel cuore.
Anna
Anna, ci troverai ad aspettarti!! e riprenderai ancora con più euforia, con tutta la grinta dovuta a qualche periodo di assenza!
Eliminae avrai il tempo poi di rifarti!!
un abbraccio!
sara
Forse è anche questo il motivo del tanto freddo di questi giorni... Rimettiti tranquillamente senza fretta... Il giorno che risplenderà nuovamente fra noi il tuo sole è molto più vicino di quanto pensi.
EliminaCiaociao.
...Enrico.
certo che a sentire e a vedere le foto mi fate venire voglia...l'anno prossimo mi prenoterò per tempo.
RispondiEliminaCredo che come ha detto Giamma questa è una delle corse che rimangono nel cuore e lasciano un ricordo. Bravi a tutti
...certo ke x Kaprottik è stata una domenica nera,
RispondiEliminaoltre alla "Mezza delle 2 perle" (posticipata)
si è xso anche ste altre 2 di perle: S.Cristina&Aranciolona... ;-)
grazie ragazzi..............
RispondiEliminadell'affetto!!!!!!!!!!!!
a prestooooooooooooooooooooo
Anna
a presto Anna, speriamo mooooooolto presto!!!
RispondiEliminaUna domenica da ricordare,non servono parole , la faccia di Giamma descrive molto bene i dubbi e le incertezze di come affrontare una gara con -10° e 20 cm di neve. 17 e 30km una difficoltà continua nel tentativo di trovare un equilibrio,uno sforzo fisico che mi lascia in compagnia di imprevisti crampi negli ultimi 5 km.
RispondiEliminaIl tutto è descritto molto meglio sul viso delle persone che tagliano il traguardo delle due gare, il sorriso, compreso il mio che cancella tutte le difficolta dubbi incertezze fatica crampi. La velocità di Giamma per scaldare i piedi congelati,Michele dice di essere arrivato stanco e di aver fatto solo 17km, ma non tiene conto del riscaldamento che ha fatto per quasi un ora, L'immagine che esprime al meglio cosa è stata questa domenica è fissata sul viso di Sara e Valter mentre giocano a palle di neve.
Una bellissima gita sulla neve prima durante e dopo grazie siete stupendi
Pier