
Come dicevo, duro ed impegnativo: la pioggerella che aveva accompagnato la prima parte della mattinata (e i podisti del "primo turno di gare" della giornata) ha ammorbibito alcuni tratti, già predisposti come "sabbie mobili" (si fa davvero una gran fatica, su di un lato del campo). Le salite, naturalmente (una in particolare, che sfiora la verticalità) si fanno sentire, specie dopo tre giri.
L'unica consolazione, con il mio pessimo stato di forma, è passare per due volte all'interno del "Mulino Meraviglia", già ammirato nell'edizione estiva della Cinque Mulini la passata stagione e... come ad ogni gara che si rispetti, il pubblico, ben appostato nelle zone più impegnative del percorso per sostenere i malcapitati. Se ci aggiungiamo che ho potuto usufruire del fotografo personale (mio papà), e che il pacco gara non era poi così male (qualche integratore ed una canottiera-running), passa quasi inosservata la mia prova cronometrica, chiusa alla media di 4'47''/km.
Lamberto Colombo
Il commento di Enrico Chiappa, sul blog UnTraguardoperTutti
Le classifiche, su TDS
Le foto della due-giorni della manifestazione sul blog di Antonio Capasso, AndòCorri
Correre a tredici km. orari in un cross per sei km.e mezzo non passa inosservato! Evidentemente questo tipo di competizione, dove lo sforzo è corto ma intenso, ti piace. Quando gli acciacchi te lo permetteranno, vedrai, arriveranno anche soddisfazioni cronometriche! Noi vecchietti che la velocità non abbiamo più ti invidiamo tantissimo, parlo come il Papa?, e dirottiamo sulle lunghe distanze, complimenti Lamberto! Angelo.
RispondiEliminaBravo Lamberto. Io l'ho fatta sotto l'acqua e, credimi, è stupendo. Non parliamo dell'adrenalina... Pensa che col tempo dell'anno scorso quest'anno sarei salito sul podio... ah, ah, ah. Tutti tapascioni.
RispondiEliminaCiaociao.
...Enrico.
Bravo Lamberto, hai portato i tuoi delicati tendini da cavallo di razza in mezzo ai muli-ni! Il passaggio nei pressi del mulino meraviglia è stupendo, ma per il resto il percorso è un po' noioso. Preferisco il toboga del Campaccio.
RispondiEliminaForse la monotonia era data anche dal fatto che eravamo "solo" 160 atleti. Per il resto non mi lamento, essendo la mia prima volta alla 'Cinque Mulini'. Il 'Campaccio' purtroppo non l'ho potuto fare per via del limiti di età (era MM35+). Ci vediamo venerdì sera.. ;-)
RispondiEliminaLamberto