Alla fine quasi tutto si riassume in una sola persona: Alfredo.
Il programma prevede i classici percorsi da 6 e 12 km e un nuovo punto di ritrovo, decisamente più elegante e funzionale, il cortile del Municipio, con annesso parcheggio di Piazza Mercato.
Giornata meteorologicamente stupenda, con quel freschino iniziale che invoglia a muoversi.
QDVB presenti in buon numero, molti soci avevano in programma altre mete come si può leggere qui sotto, discreta l'affluenza
globale nonostante la concomitanza della Green Race a Milano, circa 750 i cartellini venduti.
Fabio e Mauro ritirano e distribuiscono i nostri e, a parte Camilla e Tino Galli, tutti gli altri optano per la 12k. Per aumentare i km qualcuno è arrivato sul posto un'ora prima, altri sono partiti direttamente da Ossona.
Novembre sarà mese di maratone, Ravenna e Torino, e mezze maratone, Ravenna e Busto Arsizio, in queste ultime settimane è obbligatorio "mangiare" strada, tanta strada.
Da segnalare la presenza di Stefanone Pastori, del Comandante Pianura (vedi foto), il ritorno di Samantha, i 12k delle ex-camminatrici Nunzia e Piera in compagnia di Anna.
Dopo una prima parte cittadina, con attraversamento del centro di Inveruno, i percorsi si sono sviluppati su strade sterrate, zona nord del paese, attraversando campagne già in abito autunnale.
Al ritorno nuovo attraversamento del paese e del centro dove si stavano allestendo le bancarelle per la festa patronale di Santa Teresa.
A questa corsa fa difetto il percorso "lungo", ma come sappiamo non è facile allestirlo specialmente se si è in pochi.
Ci vorrebbe un secondo Alfredo, ma rifarne un altro così è impossibile.
QDVB
le foto di Mike
E' una delle poche manifestazioni, se non l'unica, a cui ho partecipato a tutte le edizioni da quando ho iniziato a fare il tapascio dal 2000.
RispondiEliminaNel 2009 in preparazione a Firenze avevo fatto anch'io il lungo (30km) partendo&tornado ad Arluno, noi BarHini sopperiamo così alla III^ distanza ;-))
flj...ma tu le hai fatte proprio tutte !!!!!!
Eliminaciaoooo