La descrizione di "una giornata stravagante, e da ricordare". Ecco le due caratterizzazioni offerte da Sara Garavaglia, entrambe manifestate nel post-gara.
Ma partiamo dalla genesi: è stato fissato il ritrovo, del sottoscritto con Mr. Pozzali e la stessa Sara, al Ristorante "Corallo" di Mesero. Io, giustamente, nella giornata che segna il cambio dell'ora legale, dimentico che il cellulare (utilizzato come sveglia) ha l'aggiornamento automatico, e mi ritrovo sveglio di buon'ora, alle 5.
Comunque, arrivati a destinazione a Biella, e consumata la colazione e qualche scambio di battute (c'è il tempo: sono le 8, e la gara prenderà il via alle 10), ci apprestiamo ad attendere l'ora fatidica.
martedì 27 marzo 2012
25.03.2012, StraMilano Half Marathon, di M. Romanini
Lascia o raddoppia? chiedeva il mio famoso omonimo tanti anni fa. Raddoppio e dopo Lago Maggiore eccomi di nuovo al via di una mezza, quella famosa per essere "velocissima" e che invece mi ha sempre fatto soffrire, la Stramilano Half Marathon. Preparazione rigorosa per due settimane, poi il sabato vanifica tutto. Partecipo ad un convegno veterinario a Lodi, il pranzo è compreso. Ahimè. O saltare il pasto o riempirsi di tramezzini, voulevant, tartine, sfogliatine ... quelle cose che una tira l'altra.
Penso che in fondo non sarà una piccola trasgressione a farmi male.
Penso che in fondo non sarà una piccola trasgressione a farmi male.
25.03.2012, StraMilano, di A. Cavallari
E' incredibile come un paio di scarpe da ginnastica indossate di prima mattina ti possa cambiare la giornata, e penso anche che siano molti gli aggettivi da attribuire a questa bella mattinata, ma si possono tranquillamente riassumere in una sola parola: "UNICA".
Al di là di quello che è stato il gesto atletico (lo svegliarmi più che altro), lo stare in mezzo a così tanta gente, così sorridente, così motivata e sopratutto così positiva a tal punto da non credere che oggi esistesse ancora questo tipo di sentimento!! E' stata un'esperienza nuova che mi ha fatto riflettere molto, e mi ha dato la giusta carica per essere bello Up nei giorni futuri.... e l'averla condivisa con un amico prima che cognato l'ha resa ancora più speciale.
Alessandro Cavallari
Le Foto, su AndòCorri e Podisti.net
venerdì 23 marzo 2012
18.03.2012, San Vittore Olona (MI), Cinque Mulini Open, di E. Chiappa
Il leggero ritardo di queste poche righe è un doveroso tributo per dare maggior risalto alla bella impresa della nostra Sam giù a Roma che, assieme all'intrepido Pier, hanno scritto un'altra bella pagina della nostra storia baracchina. Qui a S. Vittore Olona invece dove si è tenuta l'80a edizione della "5 mulini", abbiamo issato bandiera biancorossa io e il Lamberto che ha partecipato alla gara Master. E' da molti definito il cross più bello del mondo... non sta a me stabilirlo ma certamente incute molta emozione essere al nastro di partenza su questo tracciato.
martedì 20 marzo 2012
18.03.2012, Maratona di Roma, di S. Cibin
18.03.2012, Furato (Inveruno - MI), 3a Marcia di Primavera, di M. Romanini
Furato, ufficialmente frazione di Inveruno, podisticamente frazione di Ossona, per molti motivi.
Ci passa il percorso della nostra corsa serale, ci abitano due grandi atleti come Giamma e Ivano (oltre al new entry Massimo che ieri a Vigevano ha presentato un biglietto da visita notevole), ci dovrebbe abitare Sara e da quando è stata istituita la Marcia di Primavera ci presentiamo sempre in massa, gruppo più numeroso garantito. Ieri, nonostante il freddo e le nuvolacce scure, ci siamo presentati al via in 45, a qualcuno manca ancora la divisa sociale, però a breve la macchia biancorossa sarà imponente.
Ci passa il percorso della nostra corsa serale, ci abitano due grandi atleti come Giamma e Ivano (oltre al new entry Massimo che ieri a Vigevano ha presentato un biglietto da visita notevole), ci dovrebbe abitare Sara e da quando è stata istituita la Marcia di Primavera ci presentiamo sempre in massa, gruppo più numeroso garantito. Ieri, nonostante il freddo e le nuvolacce scure, ci siamo presentati al via in 45, a qualcuno manca ancora la divisa sociale, però a breve la macchia biancorossa sarà imponente.
18.03.2012, Vigevano (PV), Scarpa d'Oro Half Marathon, di I. Piantanida e V. Quinteri

18.03.2012, San Vittore Olona (MI), 80a Cinque Mulini, di L. Colombo
A costo di sembrar banale.. si tratta di una corsa dura ed impegnativa quella affrontata la passata domenica a San Vittore Olona, in occasione della manifestazione internazionale di cross Cinque Mulini.
Col compagno baracchino Enrico Chiappa che ha partecipato alla "gara open", in programma alle 9, mi ritrovo solo nella fredda mattinata che alle 10.45 darà il via all'agonismo dei 6,4 km cui consta il percorso di gara.

Come dicevo, duro ed impegnativo: la pioggerella che aveva accompagnato la prima parte della mattinata (e i podisti del "primo turno di gare" della giornata) ha ammorbibito alcuni tratti, già predisposti come "sabbie mobili" (si fa davvero una gran fatica, su di un lato del campo). Le salite, naturalmente (una in particolare, che sfiora la verticalità) si fanno sentire, specie dopo tre giri.
18.03.2012, Prelle di Salussola (BI), Trail della Piota Vagante, di E. Sacchi
.. Dopo Gargallo via con un'altra impresa spericolata: Trail della Piota Vagante... il volantino diceva: "Alla scoperta delle meraviglie nascoste dei boschi incantati di Prelle, tra vigne e castagni, con gnomi e folletti"... "PIOTA VAGANTE Fata dispettosa camuffata da zolla d’erba. Chi la calpesta non troverà più la via di casa...."
.. Come non essere attirati e quindi alle 7.30 incontro il mio compagno di avventure (nonché di squadra e di merende..) Massimino e via verso il biellese, scegliedo il percorso da 9km (c'era anche il 20 ma andiamo piano..).
16.03.2012, Milano, MidNight Run 2012, di E. Sacchi
.. Sempre di corsa tutto il giorno che non riesco a fare un allenamento come si deve... ma c'è sempre una soluzione: CORRERE DI NOTTE.. quindi con tanti amici anche quest'anno Mid Nigth Run in parco sempione a MEZZANOTTE per correre uno o due giri del parco per un totale di 3 o 6 Km....
... Intanto prima aperitivo preparatorio con l'appuntamento marziano con Croce d'Oro (la prossima missione sarà a loro destinata per comprare un defibrillatore semi automatico per i mezzi di soccorso _ sabato 24 marzo ore 9:30 al Castello) ... poi, con la pancia piena di bollicine, un salto in macchina a cambiarsi e puntuali all'appuntamento sotto l'Arco della Pace.
martedì 13 marzo 2012
11.03.2012, Verbania, Lago Maggiore Half Marathon, di M. Romanini e S. Garavaglia
LMHM, sigla che sembra nascondere un messaggio in codice e che invece si riferisce ad una stupenda mezza maratona da correre sulla sponda piemontese del Lago Maggiore. Siamo solo in sei, infortuni e impegni famigliari tengono a casa alcuni di noi appassionati della distanza e del binomio corsa-gita domenicale. Applichiamo la "legge del Pier" e così siamo tra i primi ad arrivare al Centro Congressi di Stresa, punto di consegna pettorali.
11.03.2012, Santa Margherita Ligure (GE), Mezza Maratona delle Due Perle, di F. Caprotti
Pierangelo ”lo svelto” ,Valerio “quello grande” ,Gianni “Il saggio” e Fabrizio “Dai andiamo”.
Siamo partiti con le famiglie il giorno prima per goderci un po’ di sole e di mare dopo un inverno terribile, dopo aver passato il pomeriggio tra passeggiate, negozi vari ed un numero considerevole di caffè e focacce, ritiriamo il pettorale e tutti a letto.
Ore 9 VIA . Lo svelto si mette subito in evidenza, seguito a poca distanza da Quello alto, più defilati Il saggio e Dai andiamo.
Ore 9 VIA . Lo svelto si mette subito in evidenza, seguito a poca distanza da Quello alto, più defilati Il saggio e Dai andiamo.
11.03.2012, Fontaneto d'Agogna (NO), Una corsa dalle idee chiarissime, di E. Chiappa
.jpg)
martedì 6 marzo 2012
04.03.2012, Piacenza, Piacenza Ultra Half Marathon, di S. Cibin
Anche questa attesissima prova e' stata superata !!!!! I 35 km di Gargallo mi avevano lasciato un ricordo straordinario , sapevo che la montagna, la neve , le salite e il fango avrebbere lasciato il posto a 30 lunghissimi km di aslfalto ....e cosi' e' stato!
Il percorso non mi ha particolarmente entusiasmata, sono stata abbastanza concentrata per quasi tutta la gara, cercando di non guardare troppo l'orologio ma i cartelli che segnalavano i km mi costringevano a fare i conti con la realta' e devo dire che al 21esimo ero gia' un po'"stanchina".......
lunedì 5 marzo 2012
04.03.2012, Abbiategrasso (MI), 15a Corriamo per l'Hospice, di M. Romanini
04.03.2012, Maratona di Treviso, di G. M. Ugazio
Una giornata da ricordare... arrivati a Treviso, con i soliti dubbi, perplessità, insomma menate da maratoneta! Verso sera la tensione sale, ma con un buon piatto di pasta con gamberoni e scampi e con una buona bottiglia di prosecco tutto ritorna alla normalità! Poi tutti a nanna da bravi maratoneti!
Arrivati a Vittorio Veneto, oramai si aspetta solo la partenza! Pronti, via: una maratona molto bella, con molto pubblico sulla strada, un percorso lineare e veloce. Passano i km e la mente vola, ed insieme a lei anche le gambe! Gli ultimi km non riesco a spiegarli! Emozioni forti! Dopo 9 maratone e tanti sacrifici si è avverato un sogno! 2h 59!!! Un pensiero speciale va a Ivano, amico di mille avventure e di 9 maratone, lui ha chiuso
con un fantastico 3h 27: se si pensa che il suo personal best era di 3h 36, capirete che anche lui ieri ha compiuto un'impresa !! Una giornata perfetta...
Giamma
04.03.2012, Arconate (MI), 6a StrAvis, di L. Colombo
E' stata una gara tattica quella della passata domenica ad Arconate. In un periodo in cui gli acciacchi non mancano, decido di intraprendere il percorso più lungo della giornata, 12,6 km. Partire troppo davanti significherebbe perdere posizioni man mano, partire troppo dalle retrovie cade nel pericolo dell'imbottigliamento.. e infatti, è quello che succede. Previsto anche un tragitto ridotto, di 5,6 km, con partenza prorogata di cinque minuti rispetto a quella precedente (9.30).
03.03.2012, [4a Prova "Poker del Cross Novarese"] Cross di Castelletto Ticino (NO), di E. Chiappa
.jpg)
domenica 4 marzo 2012
Maratona di Treviso - Giamma Ugazio abbatte il muro delle 3 ore
Ultima ora dalla Maratona di Treviso che si è corsa stamattina.
Il nostro portacolori GianMario Ugazio ha abbattuto il muro delle 3 ore nella maratona. Come un cronometro ha mantenuto un'andatura costante per tutta la gara giungendo al traguardo con un tempo di 2.59.39!!! (vedi i passaggi sotto), guadagnando posizioni, e arrivando al traguardo 45° della sua categoria. Complimenti da tutto il Gruppo.
Aspettiamo il commento del protagonista.
La classifica completa della manifestazione su TDS

DOMENICA IN...DIMENTICABILE!
Domenica indimenticabile, piena di avvenimenti e di commenti che pian piano arriveranno.
La prima grande notizia arriva dalla Maratona di Treviso:
il grandissimo Giamma ha abbattuto il muro delle 3 ore con 2.59.39!!!!
Con lui uno strepitoso Ivano che ha fermato il crono su 3.27.09!!!
A Piacenza, in preparazione alla Maratona di Roma, Pier e Sam hanno corso la 30k intorno alle due ore e mezzo, mentre Stefano Pastori è tornato all'agonismo sulla mezza maratona chiusa in 1.52.07.
Ad Arconate si è disputata una tappa del circuito Piede d'Oro che ha visto protagonisti Giancarlo e Lamberto.
Ad Abbiategrasso si è corso per l'Hospice, marcia FIASP organizzata dal gruppo VTV. QDVB presenti in massa tanto da risultare il gruppo più numeroso!!
Sabato pomeriggio a Castelletto Ticino il nostro profeta del Cross, Enrico, ha partecipato alla 4a prova del Poker del Cross Novarese.
In attesa dei racconti dei protagonisti facciamoci a vicenda un bell'applauso, ce lo meritiamo davvero, Giamma e Ivano su tutti.
Iscriviti a:
Post (Atom)